Un itinerario che si snoda per 210 km. in 14 tappe tra Svizzera e Italia, da Binn a Obersaxen.
Questo percorso permetterà agli escursionisti di visitare i villaggi Walser situati nei cantoni svizzeri del Vallese, Grigioni, Uri e Ticino, e anche quelli della Val d’Ossola, come Crampiolo e Salecchio (Valle Antigorio), l’Alpe Vannino e Ponte (Valle Formazza).
Contrassegnato con il numero 62, il sentiero fa parte della rete escursionistica di “Svizzeramobile”.
L’obiettivo è immergere i camminatori nel mondo Walser, ripercorrendo le tracce storiche della colonizzazione di questo popolo avvenuta tra il XII e il XIV secolo.
Durante il trekking si attraverseranno strade di frontiera tra Binn e la Val Formazza.
Altre vie porteranno nella regione del Gottardo e al Passo dell’Oberalp, concludendosi a Obersaxen dopo 200 chilometri e un dislivello di 1.400 metri.
Maggiori info su: https://schweizmobil.ch/it/svizzera-a-piedi/percorso-62